

![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() |
"Le Nostre Eccellenze"

la pancetta rappresenta la parte adiposa del maiale, di provenienza italiana. Dopo la salagione a secco viene arrotolata e speziata, assumendo una forma cilindrica.

La pancetta con cotenna rappresenta la parte adiposa del maiale, di provenienza italiana. Dopo la salagione a secco viene arrotolata e speziata.

Gusto inconfondibile del tipico casertano; prodotto con carni sezionate come prosciutto, spalla e pancetta provenienti dal maiale pesante nazionale.

Gusto inconfondibile del tipico casertano; prodotto con carni selezionate come prosciutto, spalla e pancetta provenienti dal maiale pesante nazionale.

Il filardo è un pezzo anatomico del maiale che comprende la parte magra del filetto e la parte grassa del lardo con una sottile cotenna. Il filardo è un prodotto realizzato solo con il suino pesante italiano.

Il filetto è il taglio più magro del maiale, viene ricavato disossando il lombo. Il filetto viene salato e speziato lievemente, ottenendo un salume dal sapore delicato e genuino, adatto a chi segue una dieta povera di grassi.

Il guanciale è ottenuto dalla guancia del maiale che deve essere distaccata a partire dalla gola, ottenendo un pezzo di forma triangolare. La speziatura prevede l'uso del pepe e del finocchietto.

Per i Salsiccelli vengono presi tagli più rossi e spolpo di testa il tutto tritato con macina grande e speziati con aglio e peperoncino piccante.

Gusto inconfondibile del tipico casertano; prodotto con carni sezionate come prosciutto, spalla e pancetta provenienti dal maiale pesante nazionale.

Disossato.

Per il salame Napoli vengono selezionate le migliori carni del maiale (come prosciutto,spalla e pancetta), il tutto proveniente dal maiale pesante nazionale. Le carni vengono tritate e miscelate con sale e pepe in grani, il tutto viene insaccato in budella di grosso calibro.

La pancetta tesa si ricava dalla pancia del maiale, viene squadrata, refilata e salata a secco con spezie naturali.

Il capocollo è un salume stagionato ottenuto dal collo del maiale. speziato con pepe nero si presenta sodo e compatto. Con un giusto equilibrio di salagione ed una buona stagionatura si da al capocollo un gusto saporito e delicato.

Per il salame Napoli vengono selezionate le migliori carni del maiale (come prosciutto, spalla e pancetta) il tutto proveniente dal maiale pesante nazionale. Le carni vengono tritate e miscelate con sale e pepe in grani, il tutto viene insaccato in budella naturale.

Salume stagionato ottenuto dal collo del maiale di tipo pesante tra i 170/180 kg. Con un giusto equilibrio di salagione ed una lunga stagionatura si da alla coppa nostrana un sapore unico.

La pancetta rappresenta la parte adiposa del maiale, insieme al capocollo, sempre di provenienza italiana. Dopo la salagione a secco viene arrotolata e speziata. Arrotolata in carta vegetale.